Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

per avverso

См. также в других словарях:

  • avverso — avverso1 /a v:ɛrso/ agg. [dal lat. adversus, part. pass. di advertĕre volgere verso ]. [che si oppone a qualcuno o a qualcosa, con la prep. a o assol.: il vento spirava a. alla navigazione ; combattere contro il destino a. ] ▶◀ contrario,… …   Enciclopedia Italiana

  • avverso — A agg. contrario, sfavorevole, nemico, ostile □ maldisposto, malevolo, malintenzionato □ (di sorte e sim.) disgraziato, sfortunato, inclemente CONTR. amico, favorevole □ devoto □ solidale, fausto, propizio, benigno, benevolo B prep. contro …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • insofferente — /insof:e rɛnte/ agg. [der. di sofferente, part. pres. di soffrire, nel senso di sopportare, tollerare , col pref. in 2]. 1. [incapace di sopportare, di tollerare, con le prep. di, a : essere i. di (o a ) ogni costrizione ] ▶◀ (scherz.) allergico… …   Enciclopedia Italiana

  • percossa — per·còs·sa s.f. 1a. CO colpo più o meno violento inferto con un pugno, uno schiaffo, un calcio o con un corpo contundente allo scopo di far male: era malridotto per le percosse ricevute | BU estens., segno o ferita lasciata da un colpo Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • perdurare — per·du·rà·re v.intr. CO 1. (essere, avere) durare ancora, continuare: il maltempo perdura su tutta la penisola, lo sciopero perdura a oltranza Sinonimi: persistere, continuare, protrarsi. Contrari: cessare, finire, terminare. 2. (avere)… …   Dizionario italiano

  • perverso — per·vèr·so agg. CO 1a. che ama fare il male, che è volto al male; cattivo, malvagio: un uomo perverso, una mente perversa, una natura perversa; una vita perversa | che nasce dalla volontà di compiere il male: intenzioni perverse Sinonimi: cattivo …   Dizionario italiano

  • nemico — [lat. inimīcus, der. di amīcus, col pref. in  ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. a. [di persona, che nutre verso altri sentimenti di avversione, anche con la prep. di : persona n. ; diventare n. di qualcuno ] ▶◀ (non com.) avversatore, avverso (a),… …   Enciclopedia Italiana

  • contrarietà — s.f. [dal lat. tardo contrariĕtas atis ]. 1. (non com.) [l essere contrario, contrastante: c. di giudizi ] ▶◀ e ◀▶ [➨ contrapposizione (1)]. 2. [sentimento avverso verso qualcosa: ho molta c. per queste cerimonie ] ▶◀ avversione, opposizione,… …   Enciclopedia Italiana

  • contro — [lat. contra ]. ■ prep. 1. a. [per indicare opposizione, ostilità, contrasto: i Romani combatterono c. i Cartaginesi ; agire c. la volontà del padre ] ▶◀ (non com.) avverso, in opposizione a. ▲ Locuz. prep.: contro voglia [anche in grafia unita]… …   Enciclopedia Italiana

  • contrario — /kon trarjo/ [dal lat. contrarius, che sta di fronte , der. di contra contro ]. ■ agg. 1. [che è in opposizione a qualcuno o a qualcosa: io sono di parere c. ] ▶◀ antitetico, contrapposto, contrastante, opposto. ‖ divergente, diverso,… …   Enciclopedia Italiana

  • pronto — / pronto/ agg. [lat. promptus, part. pass. di prompĕre trar fuori , quindi posto davanti agli occhi, messo alla portata ]. 1. [di cosa, che è nelle condizioni opportune per essere adoperata subito: la cena è p. ; tutto è p. per la partenza ]… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»